Dove confrontare i migliori bookmakers stranieri

Il Web è un archivio infinito di informazioni e consigli, guide utili e recensioni, forum e articoli scritti da esperti e meno esperti di ogni materia. Il mondo delle scommesse sportive e dei giochi d’azzardo rientra in questo, partendo da Google le fonti e le informazioni che possiamo trovare sono davvero tante. Ma è tutto giusto e corretto quello che troviamo scritto in rete, anche sulle stesse piattaforme di betting online? Dipende, la risposta può essere fornita sotto molti punti di vista.

Il gioco d’azzardo è una cosa serie

Partiamo subito da un presupposto, il gioco d’azzardo è una cosa molto seria, viene definito attività ludica, divertimento, gioco, un’interazione di svago ma di impegno tra due o più persone. Ma si spendono soldi veri e delle volte sono davvero tanti. Tolte le bische clandestine e i casinò illegali dove il gioco d’azzardo può prendere una brutta piega, una cosa ci salva nel saper riconoscere il gioco d’azzardo serio e non serio, legale e non legale. Si parte dal codice civile e penale italiano che ci spiegano esattamente che cos’è una scommessa, cosa significa gioco d’azzardo e quando queste attività vengono gestite senza far correre rischi inutili ai giocatori, alle loro famiglie e alle persone che gli stanno attorno.ù

In Italia come siamo messi

Il gioco d’azzardo e le scommesse sportive, in Italia possono essere gestite solo da persone, esercizi pubblici e anche piattaforme online autorizzate dall’Agenzia delle dogane e dei Monopoli, viene rilasciata una licenza con tanto di numero definita AAMS, la sigla dell’ente interno al Ministero delle Finanze che controlla tutti i giochi a scommessa, da casinò, da lotteria e di fortuna; ne stabilisce le regole e le condizioni per essere portate avanti; ne controlla il gettito fiscale ogni anno visto che si tratta di un settore dove entrano miliardi di euro.

Se c’è un posto dove potete trovare le prime informazioni utili sulle scommesse sportive, sui giochi da casinò online e sul gambling/betting generale quello è proprio il sito AAMS. Dopo aver navigato tra le sue pagine e aver letto tutte le principali leggi che regolano il gioco, per meno esperti e per chi vuole iniziare a scommettere e conoscere questo gioco cercate Bookmakers stranieri o italiani con licenza AAMS. Questi siti hanno la sicurezza di rispettare al 100% le norme e di non rischiare l’oscuramento del sito, per voi sarà una sicurezza nel caso di problemi e contenziosi con lo staff della piattaforma, soprattutto se riguarda i soldi messi, le vincite di riscuotere e altre questioni.

Piattaforme estere sicure senza licenza AAMS

In questa recensione, offerta dal portale Bookmakers stranieri, trovate l’elenco di tutte le piattaforme di scommesse sportive e casinò estere, alcune non hanno la licenza AAMS, è vero, ma presentano altre registrazioni ufficiali rilasciate da Paesi esteri come Malta, Londra, Cipro e Curacao. In fondo al sito, troverete anche quattro sigle importanti legate alla società che gestisce il sito Gambling Therapy che aiuta le persone ad affrontare ed uscire dalla ludopatia patologica.

L’elenco delle piattaforme che leggerete è conosciuta da molti giocatori e scommettitori esperti perché presentano una vasta e affidabile lista di giochi e servizi che rendono sicura e divertente l’esperienza streaming e live. Ricordate che il gioco a scommesse è solo per persone maggiorenni, qui in Italia dai diciotto anni in su, per evitare che persone minorenni o deboli si iscrivano vengono richiesti documenti e codici fiscali.

Previous post Perché i bookmaker online cambiano spesso indirizzo url?
Next post Le spiagge più belle della Sardegna e consigli per organizzare una bella vacanza
Open